| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro | 
| Titolo | Ciò che non dipende da me. Vulnerabilità e desiderio nel soggetto contemporaneo | 
| Autore | Wanda Tommasi | 
| Edizione | Liguori | 
| Descrizione | Il libro è stato presentato al Circolo della Rosa il 27 maggio 2016 da Diana Sartori e Giannina Longobardi. Ciò che non dipende da noi comprende molte cose: amicizie, amori che vanno e vengono, salute e malattia, ricchezza e povertà , buona e cattiva sorte. Ad avvertirci dell’importanza di tutte queste cose sono le emozioni, le quali nel loro insieme delineano l’immagine di una soggettività dipendente dall’esterno, vulnerabile e attraversata dall’intima estraneità del desiderio. Wanda Tommasi insegna filosofia all’Università di Verona e fin dalla fondazione fa parte della comunità filosofica femminile Diotima. Ha pubblicato numerosi libri, fra cui alcuni dedicati a pensatrici contemporanee come Simone Weil, Etty Hillesum e Maria Zambrano. | 
| Argomento | Scrittura delle donne | 
| Anno | 2016 | Collocazione | 
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 | 
| Nuova ricerca | Scheda n° 1008 | 




