| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro | 
| Titolo | Il fascismo e l'universo femminile. Consenso e dissenso delle donne italiane | 
| Autore | Mirella Leone | 
| Edizione | QuiEdit | 
| Descrizione | Il libro è stato presentato al Circolo della Rosa nel novembre 2018 da Luisa Spencer. Donne,"madri della razza", fattrici di futuri soldati, al centro dell'ideologia e del programma politico del fascismo. Donne che rispondono con il dissenso o con il consenso, entrambi fondati nell'integrità , a partire dai bisogni, dall'aspirazione femminile all'autodeterminazione. Un rapporto tra il fascismo e l'universo femminile che viene analizzato e ricostruito attraverso il materiale documentario, dal punto di vista della storia di genere, contestualizzata nella storia nazionale e in quella locale di Verona, dove le vicende emblematiche di tre donne confermano e integrano le tesi del saggio. Risulta un sorprendente ritratto delle donne degli anni Trenta le quali, al di là del proprio schieramento, destreggiandosi tra divieti e concessioni, non adeguandosi sovvertono alcuni piani del fascismo, mutando, inconsapevolmente, il senso della storia. | 
| Argomento | Storia delle donne | 
| Anno | 2017 | Collocazione | SD91 assente | 
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 | 
| Allegato | mirella_leone.pdf | 
| Nuova ricerca | Scheda n° 1035 | 




