| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro | 
| Titolo | Una filosofia femminista. In dialogo con Françoise Collin | 
| Autore | AA.VV. (a cura di Chiara Zamboni) | 
| Edizione | Manni | 
| Descrizione | Questo libro a più voci ricostruisce aspetti del pensiero di Françoise Collin, filosofa e femminista belga, fondatrice della prima rivista femminista in lingua francese "Les Cahiers du Grif". Trasformando in percorso politico le radici filosofiche provenienti da Blanchot e soprattutto da Arendt, centrale nella sua riflessione è l'idea del femminismo come prassi, cioè un agire senza modello, in cui ci si espone singolarmente e dove ogni discorso, ogni azione risultano essere vincolanti. Ironica e cauta, ha avuto grande attenzione per il mondo in rapporto alla libertà delle donne. | 
| Argomento | Pensiero della differenza | 
| Anno | 2015 | Collocazione | PenD 54 | 
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 | 
| Nuova ricerca | Scheda n° 1123 | 




