| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro | 
| Titolo | La donna "nera". "Consenso" femminile e fascismo | 
| Autore | Maria Antonietta Macciocchi | 
| Edizione | Feltrinelli, Milano | 
| Descrizione | Ricostruzione storico-sociale delle motivazioni del consenso delle donne al fascismo dovuto, nelle considerazioni dell'autrice, alla manipolazione di quella che Freud definisce "pulsione di morte" e alla accentuazione di stereotipi quali la "donna-madonna", la quale trova una definizione sia sociale che economica solo nel matrimonio e la famiglia. Maria A.Macciocchi fece parte dell'organizzazione clandestina del PCI fino alla liberazione di Roma. Diresse diverse riviste e fu inviato speciale de "l'Unitŕ" tra la fine degli anni '50 e gli anni '60. Tra il 1968 e il 1972 fu anche deputato del PCI. | 
| Argomento | Storia delle donne | 
| Anno | 1976 | Collocazione | SD18 | 
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 | 
| Nuova ricerca | Scheda n° 289 | 




