| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro |
| Titolo | Donne si diventa |
| Autore | Serena Nozzoli |
| Edizione | Vangelista, Milano |
| Descrizione | Analisi penetrante e arguta sui temi principali del dibattito relativo alla condizione femminile: dal rapporto tra i valori maschili e le implicazioni della loro concretizzazione a livello istituzionale, alla trasmissione di questa ideologia repressiva alle donne stesse, che la interiorizzano attraverso meccanismi di consenso. E' il tema degli anni settanta. Che fare? Intanto cominciare a chiamare le cose col loro nome. La condizione della donna non � il frutto della prepotenza degli uomini o della demenza delle donne bens� il pilastro su cui si regge tutta l'impalcatura della societ� e dell'economia fondate sullo sfruttamente e sul profitto, sulla famiglia patriarcale, sull'aggressivit� e sull'autoritarismo. Serena Nozzoli, nata a Cesena, laureata in filosofia morale, ha partecipato attivamente al movimento di liberazione della donna, proseguendo le sue ricerche sulla condizione femminile. Quinta edizione: 1976 |
| Argomento | Politica delle donne |
| Anno | 1973 | Collocazione | PD14.1 |
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 |
| Nuova ricerca | Scheda n° 305 |
