| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro | 
| Titolo | Storia di una famiglia ebra. Lineamenti autobiografici: l'infanzia e gli anni giovanili | 
| Autore | Edith Stein | 
| Edizione | Città Nuova, Roma | 
| Descrizione | Prima parte della autobiografia scritta da Edith Stein (1891-1942) per il desiderio di rappresentare gioie e drammi della vita in una famiglia ebrea, svelando ai lettori il modo in cui guardava ai rapporti familiari più intimi. In questo volume l'autrice descrive gli anni del'infanzia e della giovinezza. Nata a Breslavia, studia filosofia, psicologia, storia e germanistica presso l'Università di Breslavia e l'Università di Gottinga. Nel 1933 entra nell'ordine delle Carmelitane Scalze e nel 1942, dopo essere stata arrestata e condotta ad Auschwitz, viene uccisa in camera a gas. Nel 1998 viene canonizzata da papa Giovanni Paolo II Edizione del 1992 | 
| Argomento | Narrativa | 
| Anno | 1985 | Collocazione | NA22 | 
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 | 
| Nuova ricerca | Scheda n° 321 | 




