| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro | 
| Titolo | Iran, les rives du sang | 
| Autore | Fariba Hachtroudi | 
| Edizione | Seuil | 
| Descrizione | Una donna iraniana, residente a Parigi, aiuta un poliziotto nelle indagini sulla misteriosa morte della anziana madre a Téhéran. Attraverso questo romanzo di lotta e i suoi personaggi, l'autrice ci guida all'interno della società iraniana contemporanea. Fariba Hachtroudi, nata a Téhéran, figlia di Moschen, eminente matematico e difensore della democrazia, ha compiuto gli studi in Francia. Giornalista, nel 1983 comincia a denunciare i crimini del regime di Khomeyni, cosa che le vale una fatwa di condanna a morte nel suo paese. Ha scritto diversi romanzi, tra cui "L'Esilio", che la riconcilia con la sua terra natale. Edizione francese 2000 | 
| Argomento | Narrativa | 
| Anno | 2000 | Collocazione | NA25 | 
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 | 
| Nuova ricerca | Scheda n° 350 | 




