| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro |
| Titolo | Déportée en Sibérie |
| Autore | Margarete Buber-Neumann |
| Edizione | Seuil |
| Descrizione | Margarete Buber-Neumann, giovane tedesca e militante comunista, diventa la compagna di Heinz Neumann, uno dei leader del partito e deputato del Reichstag. Rifugiatisi a Mosca all'avanzata del nazismo, furono arrestati e deportati in Siberia, prima di essere "ceduti" alla Gestapo. Durante il processo Kravchenko la testimonianza dell'autrice fa sensazione, in quanto è la prima, degna di fede, ad attestare l'esistenza di campi per deportati politici in Siberia. Il volume è la sua testimonianza sull'esperienza da lei vissuta in Russia. Edizione francese del 1986 |
| Argomento | Storia delle donne |
| Anno | 1949 | Collocazione | SD29 |
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 |
| Nuova ricerca | Scheda n° 351 |
