| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro | 
| Titolo | La donna sadiana | 
| Autore | Angela Carter | 
| Edizione | Feltrinelli, Milano | 
| Descrizione | In questo saggio l'Autrice analizza e demolisce i miti e le simbologie sessuali di cui è intessuta la letteratura, affrontando in particolare l'opera del Marchese de Sade che, per primo, aprì una breccia calando le donne in rapporti sociali reali e rendendole emblemi di un sistema di tensioni e fermenti rivoluzionari. Il discorso di Carter poi si allarga all'ambiguo significato hollywoodiano, alla pornografia, ai risvolti del matrimonio, trasformando le donne sadiane in simboli del nostro tempo e restituendo alle donne un'immagine ricca e autentica. Narratrice, polemista, docente Angela Carter è stata una delle più stravaganti e visionarie scrittrici inglesi, nota soprattutto per le opere femministe, di realismo magico e fantascienza. Edizione 1986. | 
| Argomento | Pensiero della differenza | 
| Anno | 1979 | Collocazione | PenD9 | 
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 | 
| Nuova ricerca | Scheda n° 534 | 




