| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro |
| Titolo | Eretica dell'amore |
| Autore | Julia Kristeva |
| Edizione | La Rosa, Torino |
| Descrizione | Il volume, curato da Edda Melon, raccoglie articoli e interviste scritti e concessi da Julia Kristeva, il cui studio dei segni incontra in più punti teoria e pratica del femminismo, tra il 1974 e il 1977. Le riflessioni di Kristeva vertono soprattutto sul rapporto delle donne con la scrittura, l'arte, il pensiero e sul nesso che può esservi tra creazione e maternità per arrivare a quell' "eretica dell'amore" che rende visibile la difficoltà per una donna di scriversi. Entro il contesto della nascita di un nuovo tipo di intellettuale il contributo delle donne è indispensabile: devono cercare di rappresentare una nuova femminilità e formulare un nuovo tipo di etica, eretica appunto, che comprenda i loro godimenti. Edizione 1979. |
| Argomento | Pensiero della differenza |
| Anno | 1977 | Collocazione | PenD10 |
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 |
| Nuova ricerca | Scheda n° 535 |
