| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro | 
| Titolo | L'ultimo uomo. Quattro confessioni-riflessioni sulla crisi del ruolo maschile | 
| Autore | Marco Lombardo-Radice, a cura di | 
| Edizione | Savelli, Milano | 
| Descrizione | Un politico, un intellettuale, un compagno di base e un giovanissimo riflettono sulla loro esperienza di "maschi" negli anni segnati dall'offensiva femminista e dalla crisi del ruolo maschile. La forma è quella dell'autobiografia-confessione i cui vari spunti segnano le tappe della ricerca di una via d'uscita da un ruolo in crisi ma ancora insostituibile. Curato da Marco Lombardo-Radice, neuropsichiatra infantile e scrittore, ha dedicato gran parte della propria vita ad indagare i rapporti tra generazioni come confronto tra giovani e adulti e come conflitto tra culture, concezioni del mondo, sistemi di valore e aspettative. | 
| Argomento | Pensiero della differenza | 
| Anno | 1977 | Collocazione | PenD13 | 
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 | 
| Nuova ricerca | Scheda n° 538 | 




