| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro |
| Titolo | Autoritarismo e psicoanalisi nella scuola |
| Autore | Sigfried Bernfeld |
| Edizione | Feltrinelli, Milano |
| Descrizione | A cura di Lutz von Werder e Reinhart Wolff. Il volume raccoglie una serie di scritti dedicati all'educazione da colui che Freud definì "il miglior cervello fra i miei studenti e collaboratori". Scritti tra il 1919 e il 1929 anticiparono le più rivoluzionarie proposte della psicopedagogia moderna. Socialista convinto Bernfeld mise in pratica le sue idee fondando, nel 1919, l'Istituto Baumgarten le cui linee pedagogiche erano: libero sviluppo del fanciullo in una libera adesione alle norme di comportamento e nella libera scelta degli indirizzi culturali, con l'eliminazione di ogni coercizione e ogni autoritarismo. Edizione 1971. |
| Argomento | Pedagogia |
| Anno | 1969 | Collocazione | PED15 |
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 |
| Nuova ricerca | Scheda n° 568 |
