| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro |
| Titolo | Donne di picche. Riflessioni sulla violenza e sulle possibilità del negativo |
| Autore | Donatella Bassanesi |
| Edizione | La Salamandra, Milano |
| Descrizione | Riflessioni nate da un convegno sulla violenza tenutosi a Milano che ripercorrono la storia e le ideologie del femminismo sviluppandosi intorno al tema della negatività. Le donne incarnano il negativo non solo perchè sono ricettive e passive rispetto all'attività maschile intesa come polo positivo ma anche perchè sono elementi disgreganti. Attraversare il negativo è ricerca di identità, riconoscimento ed accettazione del proprio essere in conflitto con l'ordine dato, rifiutando la connotazione morale insita nel termine negativo. |
| Argomento | Pensiero della differenza |
| Anno | 1980 | Collocazione | PenD14 |
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 |
| Nuova ricerca | Scheda n° 573 |
