| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro | 
| Titolo | Il linguaggio dell'es- Saggi di psicosomatica e di psicoanalisi dell'arte e della leteratura | 
| Autore | Georg Groddeck | 
| Edizione | Mondadori, Milano | 
| Descrizione | G. Groddeck si dichiarò uno "psicanalista selvaggio" al congresso di psicoanalisi del 1920 e questo scandalizzò molti colleghi. Ma non Freud, che riconobbe in lui una forza indipendente e incoercibile. Questo volume raccoglie i pià rilevanti scritti teorici dell'autore. Il lettore troverà Groddeck direttamente al lavoro sui frammenti più disparati dell'Es, siano essi un caso clinico, o la rete di significati connessi all'occhio o al ventre, o una serie di parole, di cui egli studia per mezzo dell'etimologia la simpolica nascosta. | 
| Argomento | Psichiatria/Psicoanalisi/Psicologia | 
| Anno | 1964 | Collocazione | PS40 | 
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 | 
| Nuova ricerca | Scheda n° 641 | 




