| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro | 
| Titolo | Il mondo incantato - uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe | 
| Autore | Bruno Bettelheim | 
| Edizione | Feltrinelli, Milano | 
| Descrizione | L'autore analizza il significato psicologico delle fiabe più famose, da Cappuccetto rosso a Cenerentola, da Barbablù a Biancaneve. "La favola non è solo un mezzo per sognare ma un modo per riconoscere ed esprimere il nostro inconscio". Bruno Bettelheim, nato a Vienna nel 1903, si trasferì in America nel 1939 dopo essere stato internato un anno nei campi di concentramento di Dachau e di Buchenwald. Ha diretto per quasi trent'anni l'Orthogenic School per bambini psicotici e ha insegnato psicologia e psichiatria all'Università di Chicago. | 
| Argomento | Psichiatria/Psicoanalisi/Psicologia | 
| Anno | 1983 | Collocazione | PS42 | 
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 | 
| Nuova ricerca | Scheda n° 645 | 




