| Scheda materiale | |
|---|---|
| Tipo materiale | Libro | 
| Titolo | Di madre in figlia - storia di un'analisi | 
| Autore | Lella Ravasi Bellocchio | 
| Edizione | Raffaello Cortina Editore, Milano | 
| Descrizione | Questo libro è la storia di un'analisi in cui due donne -l'analista e l'analizzata- rivivono il rapporto madre-figlia. Il racconto dell'analisi è tutto interiore, e il linguaggio è semplice, volutamente liberato da considerazioni tecniche. C'è piuttosto un interrogarsi in ciascuna delle parti svela e vela frammenti di passato, sogni, interpretazion; e in cui l'inconscio è testimone del senso del viaggio. L'intuizione di Jung che ogni donna contiene in sè la propria madre e la propria figlia è l'ipotesi affascinante che guida l'analista. La strada della guarigione sarà ritrovare in sè la madre e la figlia. Lella Ravasi Bellocchio, nata a Milano, analista junghiana. | 
| Argomento | Psichiatria/Psicoanalisi/Psicologia | 
| Anno | 1987 | Collocazione | PS52 | 
| Biblioteca | Circolo della Rosa - Via S.Felicita, 13 - 37121 Verona Tel: 045 8010275 | 
| Nuova ricerca | Scheda n° 672 | 




