| Pagine (3): [ < 1 2 3 > ] | 
| Autore | Titolo | Argomento | Associazione | Scheda | 
|---|---|---|---|---|
| AA.VV. | Il crac della Banca Romana 1893 | Saggistica | Circolo della Rosa |   | 
| Luciano De Crescenzo | Il dubbio | Saggistica | Circolo della Rosa |   | 
| Denis de Rougemont | L'amore e l'occidente | Saggistica | Circolo della Rosa |   | 
| Diverse autrici | L'educazione linguisica - percorsi e mediazioni femminili | Saggistica | Circolo della Rosa |   | 
| John Kenneth Galbraith | L'etŕ dell'incertezza | Saggistica | Circolo della Rosa |   | 
| Michel Foucault | L'ordine del discorso. I meccanismi sociali di controllo e di esclusione della parola | Saggistica | Circolo della Rosa |   | 
| Honoré de Balzac | La fisiologia dell'impiegato | Saggistica | Circolo della Rosa |   | 
| a cura di Letizia Comba | La materia dell'anima | Saggistica | Circolo della Rosa |   | 
| Simonetta Guano | LA QUARTA VITA | Saggistica | Circolo della Rosa |   | 
| John Stuart Mill | La soggezione delle donne | Saggistica | Circolo della Rosa |   | 
| Jan Harold Brunvand | Leggende metropolitane. Storie improbabili raccontate come vere | Saggistica | Circolo della Rosa |   | 
| Vittoria Corti | Lettere a Rosai | Saggistica | Circolo della Rosa |   | 
| Konrad Lorenz | L’aggressivitŕ | Saggistica | Circolo della Rosa |   | 
| Adam Seligman | L’Idea di societŕ civile. Dalle analisi di Locke, Hume, Marx, Weber e Durkheim ai problemi delle societŕ contemporanee: la storia di un concetto fondamentale della riflessione politica e filosofica. | Saggistica | Circolo della Rosa |   | 
| Fernanda Pivano | Mostri degli Anni Venti | Saggistica | Circolo della Rosa |   | 




