| Pagine (2): [ < 1 2 ] | 
| Autore | Titolo | Argomento | Associazione | Scheda | 
|---|---|---|---|---|
| Paola Polettini | Intenzionalità ed empatia. Convergenze tra Psicologia e Psicanalisi - una prospettiva fenomenologica | Filosofia | Circolo della Rosa |   | 
| Martin Buber | LA LEGGENDA DEL BAAL-SHEM | Filosofia | Circolo della Rosa |   | 
| Lucia Vantini | La luce della perla - La scrittura di Maria Zambrano tra filosofia e teo- logia | Filosofia | Circolo della Rosa |   | 
| Wanda Tommasi | La ragione alla prova della follia | Filosofia | Circolo della Rosa |   | 
| Giuliana Savelli - introduzione di Chiara Zamboni | Marìa Zambrano e il sogno del divino femminile | Filosofia | Circolo della Rosa |   | 
| Paola Polettini | Mnemousine: l'ipotesi aperta. Per una fenomenologia della interazione ambientale | Filosofia | Circolo della Rosa |   | 
| Chiara Zamboni | Pensare in presenza | Filosofia | Circolo della Rosa |   | 
| Bertrand Russel | Perchè non sono cristiano | Filosofia | Circolo della Rosa |   | 
| Giovanna Pezzuoli | Prigioniera in utopia. La condizione della donna nel pensiero degli utopisti | Filosofia | Circolo della Rosa |   | 
| Stefania Contesini e Betti Zamarchi | Sensibilità filosofica - L'esercizio della domanda per gli individui e le organizzazioni | Filosofia | Circolo della Rosa |   | 
| Chiara Zamboni | Sentire e scrivere la natura | Filosofia | Circolo della Rosa |   | 




